Stats Tweet

Trevi, Fontana di.

La più famosa e monumentale fontana di Roma. Opera dell'architetto Nicola Salvi, che la realizzò nel 1735 per ordine di Clemente XII, fu costruita al posto di quella eretta nel 1453 da Giovan Battista Alberti. Fusione indovinata di architettura e scultura, si apre sulla facciata del Palazzo Poli, in mezzo al quale è stato ricavato un grande arco di trionfo, sormontato da un attico sul quale si impone lo stemma di Clemente XII. Al centro si erge la colossale statua di Oceano, trascinato su un carro a conchiglia da due cavalli marini guidati da tritoni. La scogliera si apre a coprire la base del palazzo, mentre l'acqua spumeggia da 100 torrenti nella gran vasca. Le due statue ai lati di Oceano rappresentano la Salubrità e la Prosperità. I bassorilievi sovrastanti narrano varie vicende legate alla scoperta della fonte da dove proviene l'acqua che alimenta la fontana (Agrippa nel 19 a.C. fece costruire per le sue terme un canale che conduceva a Roma l'Acqua Vergine, così denominata in omaggio a una fanciulla che avrebbe indicato la sorgente ai soldati assetati). L'intera struttura della fontana è racchiusa da una gradinata curva con sedili. È antica usanza che i turisti gettino nella vasca una moneta per assicurarsi il ritorno a Roma.
La fontana di Trevi